HERSTORIES alla sua prima edizione desidera tracciare un percorso di narrazioni collettive al femminile. Quel che si intende realizzare è un racconto espanso al femminile, dove la storia di ognuna di noi è anche quella di tutte le altre.
Il raccontare, il raccontarsi, può migliorare il proprio esistere nella consapevolezza, favorendo il sentirsi parte di una collettività attiva. Raccontare il passato e il presente per immaginare insieme un futuro migliore, paritario, solidale.
Il progetto, previsto originariamente nel corso della primavera 2020, è stato sospeso e rinviato di un anno a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19 e ha necessitato di alcune modifiche di organizzazione ed è diventato un ibrido tra virtuale e reale.
Vi invitiamo quindi a raccontarvi, a inviare “un racconto di voi”, della vostra casa, dei vostri affetti, dei vostri luoghi preferiti, della vostra vita, delle vostre esperienze personali.
Siete invitate a inviare dei vostri “racconti” personali scegliendo la tecnica che più vi piace: una registrazione audio (max 2 minuti), alcune fotografie o disegni (max 5), una vostra poesia, un breve racconto.
La mail a cui inviare i materiali: info.herstories@gmail.com
I materiali verranno pubblicati sui nostri canali social e sul nostro sito e faranno parte dell’audio-documentario e del video-collage che parteciperà a Festival nazionali e internazionali, verrà proiettato al Detour appena sarà possibile e pubblicato gratuitamente online in seguito.
I nomi delle partecipanti verranno citati in gruppo, come collettivo Herstories. Gli appuntamenti previsti del laboratorio in presenza hanno e stanno ancora risentendo della situazione altalenante.
I posti in presenza limitatissimi a causa del distanziamento e del contingentamento sono già stati prenotati. Speriamo che la seconda edizione permetta di poter far partecipare tutte le interessate come era stato previsto prima della pandemia. Ci scusiamo con chi non potrà partecipare a questa prima edizione.