Film in streaming gratuito consigliati dal Detour

Tutti a casa guardando un bel film aspettando di tornare a vederli insieme al Cine Detour. Mai così vicini. 
Care e cari Detourians, non potendovi ospitare sulle nostre confortevoli poltrone e sul nostro divano rosso davanti allo schermo vi vogliamo consigliare ogni giorno un film da vedere a casa.
Un atto che ci mantiene comunque uniti. Sono film che si trovano gratuitamente online. Vi segnaleremo anche dove poterli vedere in ogni evento giornaliero.

Covid-19 Sospensione delle Attività

ATTENZIONE: IN OTTEMPERANZA AL DECRETO DPCM 4 MARZO 2020 PER IL CONTENIMENTO DEL COVID-19, IL CINEMA DETOUR SOSPENDE LA SUA REGOLARE PROGRAMMAZIONE A PARTIRE DA VENERDì 5 MARZO, PER CONSENTIRE LA VERIFICA DELLE  MISURE DA INTRAPRENDERE PER REGOLARE L’AFFLUSSO E LA DISPOSIZIONE IN SALA DEL PUBBLICO.
CI SCUSIAMO CON TUTTI I NOSTRI SOCI.


ATTENTION: IN COMPLIANCE WITH THE DECREE BY THE PRESIDENT OF THE COUNCIL OF MINISTERS OF MARCH 4, 2020 FOR THE CONTAINMENT OF COVID-19, DETOUR CINEMA SUSPENDS ITS REGULAR PROGRAMMING STARTING FROM FRIDAY MARCH 5, TO ALLOW THE VERIFICATION OF THE MEASURES TO BE TAKEN TO ADJUST THE ADMISSION OF THE AUDIENCE IN THE SCREENING ROOM.
WE APOLOGISE TO ALL OUR MEMBERS.

NANCY con Steve Buscemi. Miglior sceneggiatura Sundance FF

Nancy Freeman, grandi aspirazioni da scrittrice e un’esistenza digitale più movimentata di quella reale. Sul web gioca a interpretare altre persone, inganna gli utenti che le scrivono, organizza persino incontri cui si prepara nei minimi dettagli, pur di sostenere le proprie bugie. Colpita dall’intervista rilasciata in tv da Leo e Ellen, una coppia che trent’anni prima ha smarrito la figlia, Nancy si convince di essere la loro bambina. E bussa alla porta dei due genitori, nella speranza che la riconoscano…
Sorprendente la scrittura e l’interpretazione della protagonista.

ANDREJ TARKOVSKIJ. A CINEMA PRAYER

Andrej Tarkovskij, regista geniale, i cui film sono considerati capolavori del cinema mondiale, ci ha lasciato otto pellicole e l’interesse e il desiderio sempre più crescenti di comprendere la sua l’opera. Il film racconta la vita e l’opera di Tarkovskij lasciando la parola al regista stesso che condivide i suoi ricordi, il suo sguardo sull’arte, le riflessioni sul destino dell’artista e sul senso dell’esistenza umana. Grazie a rarissime registrazioni audio, lo spettatore può immergersi nel misterioso universo del suo immaginario cinematografico, comprendere e ripensare l’opera e il mondo interiore del Maestro. Il racconto è accompagnato da registrazioni inedite di poesie di Arsenij Tarkovskij, uno dei più grandi poeti russi del Novecento e padre del regista, lette dallo stesso autore. L’opera poetica di Arsenij ha sempre influenzato il cinema di Andrej, sottolineando il profondo legame culturale e spirituale tra padre e figlio. Le immagini del film sono costituite da frammenti tratti dalle opere del regista, da rarissimi materiali foto/video d’epoca e dalle riprese effettuate sui luoghi della vita e dei set dei film di Tarkovskij in Russia, in Svezia e in Italia, patria adottiva dell’artista.

Baikonur. Earth | OTRFF In Competition

Per secoli solo pochi intrepidi, carovanieri e mercanti osarono solcare a cavallo o in cammello il deserto del Kazakistan: non c’era posto per fondare città, non vi era nulla per cui combattere. Fu sempre così finché nel 1955 un pezzo di deserto senza nome fu invaso dai russi che avevano intravisto in quel fazzoletto di terra brulla un qualcosa di speciale che nessuno degli indigeni aveva notato: era lontano da tutto ma in compenso era a un passo dall’universo.

On The Road Film Festival 7 Short Movies Competition > Il Programma

Non senza un certo orgoglio, possiamo finalmente annunciarvi il Programma della sezione competitiva SHORTCUTS Cortometraggi e Mediometraggi Internazionali in Concorso di ON THE ROAD FILM FESTIVAL VII, il Festival internazionale di cinema indipendente di viaggio, errante e di frontiera, interamente autoprodotto e senza contributi pubblici.

ILENIA VOLPE Unplugged Live Set – Ingresso gratuito per i soci

Esattamente 26 anni fa, Il 22 febbraio 1994, si tenne a Marino, in provincia di Roma, un concerto dei Nirvana. 
Ilenia Volpe, grintosa cantautrice e indie rocker capitolina, interpreterà una manciata di brani tratti dal leggendario Mtv Unplugged di Cobain e soci. Brani come la rivisitazione di “Where Did You Sleep Last Night” o “Polly” hanno cambiato per sempre la percezione che un arrangiamento acustico può determinare in ambito rock.
Al termine del Live set, vedremo insieme il film I WISH I WAS LIKE YOU, ironica e scanzonata rivisitazione dell’esperienza del concerto dei Nirvana Marino, ma anche un viaggio negli anni ’90, compiuto a ritroso dai due registi, spettatori di quell’epoca e di quell’evento memorabile.