Thursday 25 Feb 2016
Sul fiume che segna il confine naturale e contrastato tra l'Abkhazia e la Georgia, isole itineranti si formano e si disfano a seconda delle stagioni e dei capricci degli elementi. Avventurosamente, un vecchio contadino e sua nipote si installano su questa terra di nessuno, per coltivarvi il necessario per sopravvivere all'inverno, ma i pericoli sono molteplici. Quando non sono i conflitti armati, è la natura che minaccia di riacquistare i propri diritti scatenando il fiume, e l'arrivo di un militare ferito e ricercato turba il delicato equilibrio della coppia. Corn Island è tutto questo ed altro. É un'opera cinematografica di struggente bellezza in cui si mescolano e si uniscono temi e problematiche differenti tra loro: il costante ed infinito rapporto conflittuale tra uomo e Natura, le rivalità etniche e geopolitiche e il tumultuoso sviluppo dell'adolescenza. / ENG. Swollen up by the spring inundation, the river falls down on the lowlands and before eventually throwing rocks and silts in the sea, gathers them here and there in the middle of the river. In several days, even sometimes overnight, in these shoals rather large islands are created. Soil of such an island is rich and fertile. An old man and its young grand-daughter decide to grow corn on this island. But soldiers pass by.
Sunday 21 Feb 2016
ZOMIA cinema festeggia il suo primo compleanno presentando il sui programma 2016, offerto insieme a un buon bicchiere del vino di Corrado Dottori; alla proiezione in anteprima di EDUCAZIONE SENTIMENTALE, capolavoro di Julio Bressane; una performance videomusicale di F--zero. // EDUCAZIONE SENTIMENTALE: Capolavoro assoluto di libertà e di rigore, chiarezza e mistero insondabile, l'ultimo film girato da Bressane in 35mm è anche il meta-titolo possibile di tutta la sua opera, libertaria e libertina, che scatena l'oscenità del cinema, liberandolo, denudandolo degli abiti e delle abitudini che (re)stringono le possibilità di movimento, le possibilità dinamiche, esplosive, di apertura verso l'abissale mistero incarnato dal cinema, la cui vertigine si coniuga antropofagicamente alla propria barbarie. Perché è innegabile che Bressane, cineasta coltissimo, sia un 'barbaro', di una specie del tutto particolare.
Sunday 21 Feb 2016
Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un'autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell'infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.

Saturday 20 Feb 2016
Una singolare biografia sullo swami indiano che negli anni ’20 ha fatto conoscere lo yoga e la meditazione al mondo occidentale, Paramahansa Yogananda, autore del celebre "Autobiografia di uno Yogi", un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori spirituali, filosofi e cultori dello yoga. Il film, girato in tre anni, con la partecipazione di 30 paesi, esplora il mondo dello yoga, antico e moderno, orientale e occidentale. // This movie is an unconventional biography about the Hindu Swami who brought yoga and meditation to the West in the 1920s, Paramahansa Yogananda, authored the spiritual classic "Autobiography of a Yogi" which has sold millions of copies worldwide and is a go-to book for seekers, philosophers and yoga enthusiasts today. (Apparently, it was the only book that Steve Jobs had on his iPad). Filmed over three years with the participation of 30 countries around the world, the documentary examines the world of yoga, modern and ancient, east and west and explores why millions today have turned their attention inwards, bucking the limitations of the material world in pursuit of self-realization.
Friday 19 Feb 2016
GREECE: DAYS OF CHANGE è un documentario che pone un grande interrogativo: può la crisi economica essere una nuova opportunità di cambiamento per noi stessi e per la nostra società? Le riprese di Elena Zervopoulou seguono, tra il 2012 e il 2013, le vicende tre uomini, e, grazie a loro, mette in luce la forza di un cambiamento che parte dal basso. I protagonisti sono tre greci, che tentano di riprendere il futuro nelle proprie mani. Incontriamo il musicista Giorgos Barkouris, che ha lavorato per molti anni in radio e nel mondo discografico, per ritrovarsi di punto in bianco senza casa né occupazione. Giorgos lotta per ridare un senso alla sua vita. Conosciamo Grigoris Kitsos, che insieme alla sua famiglia decide di lasciare la città alla ricerca di una vita più salubre nel paese di origine, dove coltiverà la terra ereditata dai suoi genitori.

Thursday 18 Feb 2016
Una singolare biografia sullo swami indiano che negli anni ’20 ha fatto conoscere lo yoga e la meditazione al mondo occidentale, Paramahansa Yogananda, autore del celebre "Autobiografia di uno Yogi", un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori spirituali, filosofi e cultori dello yoga. Il film, girato in tre anni, con la partecipazione di 30 paesi, esplora il mondo dello yoga, antico e moderno, orientale e occidentale. // This movie is an unconventional biography about the Hindu Swami who brought yoga and meditation to the West in the 1920s, Paramahansa Yogananda, authored the spiritual classic "Autobiography of a Yogi" which has sold millions of copies worldwide and is a go-to book for seekers, philosophers and yoga enthusiasts today. (Apparently, it was the only book that Steve Jobs had on his iPad). Filmed over three years with the participation of 30 countries around the world, the documentary examines the world of yoga, modern and ancient, east and west and explores why millions today have turned their attention inwards, bucking the limitations of the material world in pursuit of self-realization.
Sunday 14 Feb 2016
MOM - Finalmente Roma Family Friendly presenta TEEN MOM, un pomeriggio di cinema con film pensati per un pubblico teen, giovane, non accompagnato in sala. Genitori e accompagnatori possono invece distrarsi e divertirsi nella foyer caffetteria dove saranno proiettate immagini per noi adulti. MOM è spazi ed eventi, spettacoli e luoghi da vivere con uno sguardo teen, per parlare al nuovo pubblico MOM, ragazzi/e, bambini/e cresciuti/e in una città che sa essere accogliente anche con loro!
Saturday 13 Feb 2016
I FOUR Garden vi aspettano al Detour per una serata che difficilmente potrete dimenticare... Nella notte oscura, tra ronzii fastidiosi e colpi bassi, si aggirano anime goffe, perse e disperse, che con i loro racconti metropolitani, vi trascineranno giù, e ancora più giù, nelle fitte paludi dell'inconscio. Con le meravigliose, sfavillanti, temutissime, affascinanti Barbara Abbondanza, Patrizia Bollini, Lucia Ciardo e la Star innegabile del Teatro Detour... Serafino Iorli.
Friday 12 Feb 2016
Prossima e ultima data 26 febbraio ore 20.30! Uno spaccato di vita degli Xylouris, famiglia di grandi musicisti cretesi. Protagonisti del film sono Psarantonis (Antonis Xylouris), Psaragiorgis (Giorgis Xylouris) e i suoi tre giovani figli: Nikos, Antonis e Apollonia. Il film ritrae le tre generazioni, saldamente unite tra loro dalla musica tradizionale cretese, ci porta nel cuore delle vicende familiari degli Xylouris, tra prove musicali, concerti e decisioni cruciali da prendere, attraverso una continua tensione tra tradizione e innovazione. Con il Patrocinio di Comunità Ellenica di Roma e del Lazio // Με κεντρικούς χαρακτήρες τον Ψαρογιώργη (Γιώργη Ξυλούρη), τα τρία παιδιά του που σπουδάζουν στην Μελβούρνη, και τον πατέρα του, Ψαραντώνη, η ταινία ακολουθεί την οικογένεια μέσα από επαγγελματικές προκλήσεις και δύσκολες προσωπικές αποφάσεις, και καταγράφει τη ζωή τους για διάστημα δύο ετών.
Sunday 07 Feb 2016
Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un'autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell'infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.
Sunday 07 Feb 2016
CineBimbi! Pomeriggio di cartoni e pop corn per i piccoli / musica immagini e drink per i grandi. Vi aspettiamo con i vostri bambini per un nuovo appuntamento del nostro mitico CineBimbi! Inizio proiezione ore 16:30 e, dopo il film, merendone offerto da Detour! Informazioni e prenotazioni al nuovo indirizzo email cinebimbidetour@gmail.com // Vuoi organizzare un compleanno originale per te o per i tuoi bambini? Prenota una sala cinema!

Friday 05 Feb 2016
Un giorno Ane, una donna non più giovanissima in un periodo delicato della sua vita, inizia a ricevere un mazzo di fiori all’indirizzo di casa. Ogni giovedì alla stessa ora, e sempre in forma rigorosamente anonima. Ogni settimana un mazzo di fiori diversi. Short List Oscar Miglior Film Straniero 2016. // Aneren bizimodua goitik behera aldatuko da, astero-astero, etxean lore-sorta bat jasotzen hasten denean. Lore misteriotsu batzuek aldatu egingo dituzte Lourdesen eta Tereren bizimoduak ere. Lore horiek ahaztutzat zituzten sentimenduak azaleratuko dituzte… Baina, azken batean, loreak baino ez dira.

Thursday 04 Feb 2016
Un giorno Ane, una donna non più giovanissima in un periodo delicato della sua vita, inizia a ricevere un mazzo di fiori all’indirizzo di casa. Ogni giovedì alla stessa ora, e sempre in forma rigorosamente anonima. Ogni settimana un mazzo di fiori diversi. Short List Oscar Miglior Film Straniero 2016. // Aneren bizimodua goitik behera aldatuko da, astero-astero, etxean lore-sorta bat jasotzen hasten denean. Lore misteriotsu batzuek aldatu egingo dituzte Lourdesen eta Tereren bizimoduak ere. Lore horiek ahaztutzat zituzten sentimenduak azaleratuko dituzte… Baina, azken batean, loreak baino ez dira.

Tuesday 02 Feb 2016
Frammenti di vita di 3 ragazze della working class e dei loro coetanei nella Londra della meta' degli anni Sessanta. Scene girate dal vivo nelle case, nelle strade, nelle fabbriche, nei pub. Ken Loach porta sugli schermi della BBC tematiche sociali quali famiglia, amicizie, amori, sesso e aborto.
Friday 29 Jan 2016
Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un'autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell'infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.
Sunday 24 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // 20.30 CARTEL LAND: A pochi giorni dalla candidatura agli Oscar 2016 (e già vincitore al Sundance 2015), arriva in esclusiva romana con un unica proiezione al Detour CARTEL LAND, avvincente documentario prodotto da Kathryn Bigelow e diretto da Matthew Heineman, che affronta la sanguinosa guerra della droga in Messico attraverso la storia del medico José Mireles a Michoacán e del veterano statunitense Tim “Nailer” Foley in Arizona. Da non perdere.
Sunday 24 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // VOYAGE EN BARBARIE: il Sinai è il teatro di una vera tratta degli schiavi. Dal 2009, cinquantamila migranti eritrei sono passati nella regione, ma diecimila non ne sono mai usciti. Tre sopravvissuti svelano una vicenda avvolta ancora nel silenzio, l’ennesimo dramma sulle rotte della migrazione.
Saturday 23 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // WE ARE JOURNALISTS: il giornalista Ahmad Jalali Farahani racconta l’instancabile lotta per la libertà di espressione in Iran. Anche se hanno perso il lavoro o sono stati costretti all’esilio, Farahani e tanti suoi colleghi continuano a battersi per la libertà e la democrazia nel loro paese.
Saturday 23 Jan 2016
Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. // THE CHINESE MAYOR: un tempo florida capitale della Cina imperiale, la città di Datong è oggi quasi in rovina. Il sindaco Geng Yanbo è convinto di poter invertire la rotta e ha piani ambiziosi per restituire alla città la gloria passata, ma a caro prezzo: abbattere migliaia di case e trasferire mezzo milione di persone. Le possibilità di successo dipendono dalla sua abilità di tenere a bada cittadini inferociti e una élite di partito infastidita dalla sua ambizione.
Friday 22 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // (T)ERROR: Il diario dietro le quinte di un agente segreto dell’Fbi che si muove sul labile confine tra la prevenzione dei reati e la loro invenzione. Un tentativo di far luce sull’ossessione per la sorveglianza nell’America di oggi, e rispondere all’inquietante domanda: chi controlla chi ci controlla?
Friday 22 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // LIFE IS SACRED: la Colombia è spesso citata per le sue storie di narcotrafficanti, paramilitari e corruzione. Ma il paese ha anche un altro volto, quello di chi lavora duramente e combatte per una vera democrazia, come Antanas Mockus, un leader eccentrico e senza paura che usando mimi, matite, flashmob e costumi da supereroe ha dichiarato guerra alle ingiustizie e alla violenza, scoprendo quanto è difficile cambiare una società contaminata dall’illegalità.
Thursday 21 Jan 2016
Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un'autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell'infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.
Sunday 17 Jan 2016
Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un'autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell'infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.

Sunday 17 Jan 2016
CineBimbi! Pomeriggio di cartoni e pop corn per i piccoli / musica immagini e drink per i grandi. Vi aspettiamo con i vostri bambini per un nuovo appuntamento del nostro mitico CineBimbi! Inizio proiezione ore 16:30 e, dopo il film, merendone offerto da Detour! Informazioni e prenotazioni al nuovo indirizzo email cinebimbidetour@gmail.com // Vuoi organizzare un compleanno originale per te o per i tuoi bambini? Prenota una sala cinema!
Saturday 16 Jan 2016
Much more than "pizza, spaghetti & mandolino..." The best Italian movies with English subtitles. A chance to socialize and network while mingling with an international crowd. Serata di proiezione di cinema italiano sottotitolato in inglese. Un'occasione per socializzare con amici da tutto il mondo e per praticare le lingue straniere in un ambiente informale. Per il programma dettagliato, info e prenotazioni / For further information and reservation please contact: cinedetour@tiscali.it / www.friendsinrome.com. E' consigliabile il pre-tesseramento online / Online pre-registration is highly recommended.
Friday 15 Jan 2016
Much more than "pizza, spaghetti & mandolino..." The best Italian movies with English subtitles. A chance to socialize and network while mingling with an international crowd. Serata di proiezione di cinema italiano sottotitolato in inglese. Un'occasione per socializzare con amici da tutto il mondo e per praticare le lingue straniere in un ambiente informale. Per il programma dettagliato, info e prenotazioni / For further information and reservation please contact: cinedetour@tiscali.it / www.friendsinrome.com. E' consigliabile il pre-tesseramento online / Online pre-registration is highly recommended.
Saturday 09 Jan 2016
MONDOVISIONI I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con la rivista settimanale Internazionale. In esclusiva romana al Detour. // VOYAGE EN BARBARIE: il Sinai è il teatro di una vera tratta degli schiavi. Dal 2009, cinquantamila migranti eritrei sono passati nella regione, ma diecimila non ne sono mai usciti. Tre sopravvissuti svelano una vicenda avvolta ancora nel silenzio, l’ennesimo dramma sulle rotte della migrazione. // 20.00 WE ARE JOURNALISTS: il giornalista Ahmad Jalali Farahani racconta l’instancabile lotta per la libertà di espressione in Iran. Anche se hanno perso il lavoro o sono stati costretti all’esilio, Farahani e tanti suoi colleghi continuano a battersi per la libertà e la democrazia nel loro paese. // 20.00 WE ARE JOURNALISTS: Il giornalista Ahmad Jalali Farahani racconta l’instancabile lotta per la libertà di espressione in Iran. Anche se hanno perso il lavoro o sono stati costretti all’esilio, Farahani e tanti suoi colleghi continuano a battersi per la libertà e la democrazia nel loro paese. // 21.30 LIFE IS SACRED: la Colombia è spesso citata per le sue storie di narcotrafficanti, paramilitari e corruzione. Ma il paese ha anche un altro volto, quello di chi lavora duramente e combatte per una vera democrazia, come Antanas Mockus, un leader eccentrico e senza paura che usando mimi, matite, flashmob e costumi da supereroe ha dichiarato guerra alle ingiustizie e alla violenza, scoprendo quanto è difficile cambiare una società contaminata dall’illegalità.
Wednesday 06 Jan 2016
Il clima, le risorse del pianeta, le città la cui l’intera superficie è consumata dalle automobili, un traffico caotico, in crescita continua, sporco e rumoroso. La bicicletta sarebbe un ottimo strumento per cambiare la situazione, ma i poteri che lucrano sul traffico privato investono ogni anno miliardi in azioni di lobbying e pubblicità per proteggere i loro affari. Dagli attivisti di Sao Paulo e Los Angeles che chiedono la costruzione di piste ciclabili all'esempio di Copenaghen dove il 40% dei cittadini si sposta in bici, Bike vs Cars è un viaggio alla scoperta di una mobilità pulita, sostenibile e gioiosa, in compagnia di attivisti e pensatori che lottano per città migliori e che rifiutano di smettere di pedalare, nonostante il crescente numero di ciclisti uccisi nel traffico.
Wednesday 06 Jan 2016
CineBimbi! Pomeriggio di cartoni e pop corn per i piccoli / musica immagini e drink per i grandi. Film di animazione - A seguire merenda offerta dal Detour. Info e prenotazioni: cinebimbi@gmail.com. Vuoi organizzare un compleanno originale per te o per i tuoi bambini? Prenota una sala cinema!

Thursday 31 Dec 2015
Per destinare il proprio 5X1000 al DETOUR è sufficiente inserire il codice fiscale dell’associazione: CODICE FISCALE 96331750586. Il campo da compilare sulla vostra dichiarazione dei redditi è il primo, quello relativo alle associazioni di volontariato e Onlus. Detour è stato riconosciuto ente di promozione sociale, grazie alla sua storia ventennale di diffusione della cultura cinematografica e ai numerosi progetti socio-culturali inclusivi che abbiamo attivato e sostenuto nel corso degli anni, finalizzati all’abbattimento totale delle barriere culturali e architettoniche. Il luogo del cinema assume il significato di arte accessibile, di arte che scende dal piedistallo dell’ottica commerciale della distribuzione per avvicinarsi alle persone, e annullare ogni tipo di stereotipo. Detour è portato avanti da soci volontari motivati dalla volontà di condividere la propria passione per il cinema e l'arte dalla possibilità di aprire e democratizzare l’esperienza creativa rendendola accessibile a gruppi di cittadini socialmente svantaggiati, diversamente abili, migranti, ecc. Detour è l’unico cineclub di Roma ad aver abbattuto completamente le barriere architettoniche fin dalla sua fondazione nel 1997.