On The Road Film Festival 8

On the Road Film Festival è un festival indipendente di rilevanza internazionale che traccia un percorso inedito di cinema ispirato al viaggio, alle geografie erranti, agli attraversamenti di terre selvagge e agli spaesamenti metropolitani.  Tutte le proiezioni, in lingua originale con sottotitoli in italiano, si svolgono al Cinema Detour di Roma  nei fine settimana dal 26 marzo al 10 aprile 2022. In concorso 9 lungometraggi e 9 cortometraggi selezionati tra oltre 200 proposte provenienti da 40 paesi nel mondo. Due Giurie composte da personalità della cultura indipendente cinematografica, artistica e letteraria a larga rappresentanza femminile, e il voto del pubblico in sala, assegneranno premi in denaro e menzioni speciali. La cartografia ideale di questa ottava stagione sembra orientarci sulla via della “minor resistenza” o “resistenza pacifica”, concetto preso a prestito dalla seconda legge della termodinamica in base al quale, per esempio, l’acqua, nel suo viaggio incessante, ricerca sempre il cammino che opponga la minore reazione possibile. Un principio che si incarna nell’equivalente filosofico taoista del Wu Wei, la non-azione o meglio la consapevolezza del quando agire e del quando non agire, in una prospettiva di armonia, equilibrio, economia e concentrazione delle forze.
Una traccia sotterranea che è anche un invito a non allentare mai l’allenamento della Ragione e del pensiero critico, proprio mentre tornano a soffiare fetidi aliti guerreschi fino nel cuore d’Europa.

FOTOGRAFIA Inizio corsi Primavera 2022

Giunto alla XXI edizione, il corso che hai sempre desiderato. Una docente professionista che metterà a disposizione tutte le sue conoscenze e il suo sapere. Un corso teorico-pratico dove non perderai neanche una lezione perché la potrai recuperare in privato. Patrizia Copponi è fotoreporter dal 1980. Ha collaborato con i maggiori settimanali, quotidiani e mensili italiani ed esteri. Si occupa da decenni dell’Organizzazione di attività culturali sulla comunicazione visiva e dell’insegnamento della Fotografia. Insegna al Detour dal 2012 con dedizione e passione.

THE WORST PERSON IN THE WORLD (Verdens verste menneske, Norwegian o.v. Ita sub.)

The Worst Person in the World is a modern dramedy about the quest for love and meaning in contemporary Oslo. It chronicles four years in the life of Julie (Renate Reinsve), a young woman who navigates the troubled waters of her love life and struggles to find her career path, leading her to take a realistic look at who she really is.

MARINA LALOVIĆ “LA CICALA DI BELGRADO”  Reading e performance di disegno  [HerStories 2.0. Ingresso Gratuito]

MARINA LALOVIĆ legge e racconta
“La cicala di Belgrado”, Bottega Errante Edizioni. “Belgrado non è una città che costringe i visitatori a una perenne ansia da prestazione. È l’ultimo posto in Europa che ancora mantiene la propria autenticità senza sforzarsi di venderla a renderla attraente ai turisti”.
La cicala di Belgrado, il primo libro di Marina Lalović che ha passato i primi 20 anni della propria vita a Belgrado e, il giorno prima della caduta di Slobodan Milošević, ha lasciato il suo paese. La lettura sarà accompagnata da una performance di disegno veloce.

VAMPYR. The horror classic by Carl Theodor Dreyer in a restored version

After Allan Gray rents a room near Courtempierre in France, strange events unfold: An elderly man leaves a packet on Gray’s table, and shadows that are seemingly alive lead him toward a castle. At a nearby manor, he witnesses the same man being murdered and gradually learns about the curse of the Vampyr. As Gray faces the horrors of the castle, he attempts to save the victim’s daughters — one of whom, Léone, has fallen ill after mysteriously being bitten.

THE WORST PERSON IN THE WORLD (Verdens verste menneske, Norwegian o.v. Ita sub.)

The Worst Person in the World is a modern dramedy about the quest for love and meaning in contemporary Oslo. It chronicles four years in the life of Julie (Renate Reinsve), a young woman who navigates the troubled waters of her love life and struggles to find her career path, leading her to take a realistic look at who she really is.