À VOIX HAUTE – LA FORCE DE LA PAROLE. Nommé aux César 2018

Nommé aux César 2018 dans la catégorie du Meilleur film documentaire. Chaque année à l’Université de Saint-Denis se déroule le concours “Eloquentia”, qui vise à élire « le meilleur orateur du 93 ». Des étudiants de cette université issus de tout cursus, décident d’y participer et s’y préparent grâce à des professionnels (avocats, slameurs, metteurs en scène…) qui leur enseignent le difficile exercice de la prise de parole en public. Au fil des semaines, ils vont apprendre les ressorts subtils de la rhétorique, et vont s’affirmer, se révéler aux autres, et surtout à eux-mêmes. Munis de ces armes, Leïla, Elhadj, Eddy et les autres, s’affrontent et tentent de remporter ce concours pour devenir « le meilleur orateur du 93 ».

Jean-Michel Basquiat & Jim Jarmusch in BOOM FOR REAL

Never-before-seen works, writings and photographs offer insight into the life of Jean-Michel Basquiat as a teenager in New York in the late 1970s. The times, the people and the movements of the city help Basquiat form his artistic vision. With: Jim Jarmusch, Alexis Adler, Al Diaz, Fred Brathwaite aka Fab 5 Freddy, Lee Quiñones, Felice Rosser, Jennifer Jazz, Luc Sante, Carlo McCormick, Glenn O’Brien, Michael Holman, James Nares, Coleen Fitzgibbon, Kenny Scharf, Sur Rodney (Sur), Patricia Field, Mary-Ann Monforton, Diego Cortez, Bud Kliment.

Festa di chiusura 2018 > P.H.A.K.E. International Conspiracy Live @ Detour

Cine Detour invita tutte e tutti, vecchi e nuovi soci alla festa di chiusura 2018 nel segno della musica dal vivo.
Ore 20.00 buffet dolce/salato con Vin Brulè; ore 21.00 concerto. Phake – International Conspiracy è una aggregazione paneuropea di musicisti che coagulano per un evento singolo e unico nel cuore del Rione Monti prenatalizio.
E’ un inno alla musica come ispiratrice di relazioni, di spontaneismo strutturato, di strutturalismo improvvisato.
E’ una serata concerto per stare assieme e vedere qual che ne vien fuori.

LUCKY. A bittersweet meditation on life

LUCKY follows the spiritual journey of a 90-year-old atheist and the quirky characters that inhabit his off the map desert town. Having out lived and out smoked all of his contemporaries, the fiercely independent Lucky finds himself at the precipice of life, thrust into a journey of self exploration, leading towards that which is so often unattainable: enlightenment. Acclaimed character actor John Carroll Lynch’s directorial debut “Lucky”, is at once a love letter to the life and career of Harry Dean Stanton as well as a meditation on morality, loneliness, spirituality, and human connection.

On the Road Film Festival 2018. EXTRA > 7.12-15.12 complete program

On the Road Film Festival 6. An itinerant and independent cinema festival, both on the road and borderline. Focus cinema basco in collaboration with ACE Associazione Culturale Euskara – Dicembre Basco & Txintxua Films, Mike Cooper Live Impro on Onibaba by Kaneto Shindo, Poeta de Malagrotta, Daniele Roncaccia exhibition curated by Cristina Nisticò.

LA STRADA DEI SAMOUNI by Stefano Savona. Premio ‘L’Œil d’Or’ al Festival di Cannes 2018 per il Miglior documentario. 

Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso tutto. Sono figli della famiglia Samouni, dei contadini che abitano alla periferia della città di Gaza. È passato un anno da quando hanno sepolto i loro morti. Ora devono ricominciare a guardare al futuro, ricostruendo le loro case, il loro quartiere, la loro memoria. Sul filo dei ricordi, immagini reali e racconto animato si alternano a disegnare un ritratto di famiglia prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno stravolto le loro vite in quel gennaio del 2009, quando, durante l’operazione ‘Piombo fuso’, vengono massacrati ventinove membri della famiglia.