{:it}La serata di apertura 2017 è l’occasione per festeggiare assieme tre ricorrenze che ci interessano da vicino. Prima tra tutte
{:it}Un trio folk, voce chitarra violino, una pecora disegnata sulla copertina di un disco, pochi soldi e un paese da
{:it}1914. Mentre Jean si trova a Buenos Aires in procinto di conquistare il titolo mondiale di lotta libera, dall’altra parte
{:it}Immaginate una band dell’Alabama catapultata in un tour nell’Italia meridionale a suonare pizzica e tarantella, magari cantando nel dialetto locale.
{:it}Quartiere Sperone, una delle maggiori piazze di spaccio di Palermo. Come tutte le estati si susseguono concerti in piazza, karaoke,
{:it}Il viaggio in parallelo di tre rifugiati siriani dalle rive di Lesvos al cuore dell’Europa continentale, e il loro faticoso
{:it}Omar, cresciuto nella periferia di Milano e destinato a fare il carrozziere, ispirato dalle voci degli anni d’oro del liscio
{:it}In esclusiva romana al Cinema Detour l'ultimo capolavoro di Alejandro Jodorowsky. Durante gli anni Quaranta e Cinquanta, nel fermento della
{:it}In anteprima per il pubblico romano in escusiva al Cine Detour On the Road Film Festival Preview 2017 presenta un
{:it}Samuel e Émilie, due fratelli affetti da un leggera forma di autismo, lasciano la loro casa nel Quebec dopo aver
{:it}‘Mingong’ è l’unione di due caratteri, significa contadino-operaio. È il nome con cui in Cina è stata battezzata una classe
{:it}In una zona remota della Cina, un giovane di nome Sam, appena uscito di prigione, viene a sapere che la
{:it}alla presenza del regista. Girato in Grecia, sulla vita di Jacques Mayol, “The Dolphin Man”, prende spunto proprio dal soprannome
{:it}Vendono di tutto per le strade di Istanbul, e alcuni di loro vivono lì da oltre 50 anni. Ma la
{:it}ON THE ROAD FILM FESTIVAL > SHORTCUTS. Concorso Internazionale Cortometraggi On the Road. Animazione, video musicali, sperimentali, narrativi, documentari Tre sessioni dalle
{:it}C’è un microfono e un giradischi. C’è uno storyteller e un libero adattamento di “Life”, l’autobiografia di Keith Richards. C’è
{:it}Joey è un giovane outsider disilluso e solitario che percorre le strade della Francia in compagnia di un cane. Vive
{:it}Francia, 2002. Anissa ha sedici anni. I suoi genitori la stanno accompagnando in Marocco a incontrare il suo futuro marito.
{:it}I Qilalugaq and the Belugas Quartet propongono la sonorizzazione di “Alice in Wonderland” (1915) di W.W.Young, una delle prime trasposizioni