7 nov (T)ERROR di Lyric R. Cabral e David Felix Sutcliffe [Mondovisioni/Internazionale]

Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. //
Il diario dietro le quinte di un agente segreto dell’Fbi che si muove sul labile confine tra la prevenzione dei reati e la loro invenzione. Un tentativo di far luce sull’ossessione per la sorveglianza nell’America di oggi, e rispondere all’inquietante domanda: chi controlla chi ci controlla?

6 nov VOYAGE EN BARBARIE di Cécile Allegra e Delphine Deloget [Mondovisioni/Internazionale]

Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. //
Il Sinai è il teatro di una vera tratta degli schiavi. Dal 2009, cinquantamila migranti eritrei sono passati nella regione, ma diecimila non ne sono mai usciti. Tre sopravvissuti svelano una vicenda avvolta ancora nel silenzio, l’ennesimo dramma sulle rotte della migrazione.

6>7 nov DIRITTI A TODI Human Rights International Film Festival – Proiezione migliore documentario e miglior corto 2015

In prima romana e in esclusiva al Cinema Detour verranno proiettati gratuitamente per i soci, il miglior documentario, The Érpatak model di Benny Brunner [venerdì 6 novembre ore 19.30] e il miglior cortometraggio, Un dìa de campo di Carlos Caro Martin (sabato 7, ore 20.00), vincitori della prima edizione appena conclusasi di Diritti a Todi, Human Rights International Film Festival.

5 nov THE CHINESE MAYOR di Zhou Hao [Mondovisioni/Internazionale]

Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. //
Un tempo florida capitale della Cina imperiale, la città di Datong è oggi quasi in rovina. Il sindaco Geng Yanbo è convinto di poter invertire la rotta e ha piani ambiziosi per restituire alla città la gloria passata, ma a caro prezzo: abbattere migliaia di case e trasferire mezzo milione di persone. Le possibilità di successo dipendono dalla sua abilità di tenere a bada cittadini inferociti e una élite di partito infastidita dalla sua ambizione.

4 nov CARTEL LAND di Matthew Heineman [Mondovisioni/Internazionale]

Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. //
Quando il governo non è in grado di proteggere le persone dalle organizzazioni criminali, se ne occupano privati cittadini. La storia del medico José Mireles a Michoacán e del veterano statunitense Tim “Nailer” Foley in Arizona, uniti nella lotta ai cartelli della droga. In Messico il medico José Mirales comanda la rivolta contro il cartello della droga dei Cavalieri Templari. Nel frattempo, lungo la valle Altar dell’Arizona, Tim “Nailer” Foley, veterano statunitense, è a capo degli Arizona Border Recon, per impedire alla guerra tra i narcotrafficanti messicani di oltrepassare il confine.

3 nov LIFE IS SACRED di Andreas M. Dalsgaard [Mondovisioni/Internazionale]

Mondovisioni è un programma di documentari straordinari su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. //
La Colombia è spesso citata per le sue storie di narcotrafficanti, paramilitari e corruzione. Ma il paese ha anche un altro volto, quello di chi lavora duramente e combatte per una vera democrazia, come Antanas Mockus, un leader eccentrico e senza paura che usando mimi, matite, flashmob e costumi da supereroe ha dichiarato guerra alle ingiustizie e alla violenza, scoprendo quanto è difficile cambiare una società contaminata dall’illegalità.

3>8 nov MONDOVISIONI. I documentari di INTERNAZIONALE al Detour

Mondovisioni è un programma di straordinari documentari d’autore su attualità, diritti umani e informazione curata ogni anno da CineAgenzia in collaborazione con Internazionale. I documentari sono stati presentati in anteprima italiana durante il festival di Internazionale a Ferrara, e poi proposti in un tour che durante l’anno tocca molte città, dal nord al sud del paese. Dopo il successo di pubblico al Palaexpò, Mondovisioni approda a grande richiesta al Cinema indipendente Detour.

2 nov “Persi le forze mie persi l’ingegno”. Doppio omaggio a P.P.P. In collaborazione con VISIONI e ARTDIGILAND

Doppio omaggio a P.P.P. In collaborazione con Artdigiland e Visioni:
– ore 20.45 proiezione a cura di Visioni, Incontri di cinema (sala cinema) /
– ore 21.45 in sala foyer,in collaborazione con Artdigiland, presentazione del libro LA VERITA’ DETTA, Testimonianze sul Pasolini politico a cura di Enzo De Camillis.

30 ott LA DANZA DELLA REALTÀ di Alejandro Jodorowsky

Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un’autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell’infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.

29 ott LA DANZA DELLA REALTÀ di Alejandro Jodorowsky

Selezionato al Festival di Cannes 2013 e oggi finalmente distribuito anche in Italia, arriva dopo ben 23 anni di attesa il nuovo straordinario film di Alejandro Jodorowsky, il regista cult di Santa Sangre e di La montagna Sacra. Un’autobiografia immaginaria che rilegge gli anni dell’infanzia del rivoluzionario scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, cineasta, tarologo e poeta cileno, in una catena di ricordi e sogni, grottesca e straniata.